CONTRATTO SOCIALE APS

Contratto Sociale APS è un'associazione che promuove iniziative sociali, culturali ed ambientali, con un forte impegno verso lo sviluppo locale e la sostenibilità. Si concentra sull'inclusione sociale, l'educazione e la partecipazione attiva della comunità, creando progetti collaborativi che coinvolgono cittadini, istituzioni e altre realtà del territorio.


NEWS

Continuano gli incontri di ARENE INTERNE, ma non solo! Ad aggiungersi a questo appuntamento ci saranno anche la FESTA DI TESSERAMENTO '25 e lo SWAP PARTY!ARENE INTERNELA SPECULAZIONE NEL MERCATO ENERGETICO: REALTÀ A CONFRONTO🗓 15 febbraio presso l’Ex Museo in Via Sant’Orsola 29 a Montebello di Bertona
📌 Alle ore 11
Raffaele Angius (reporter IrpiMedia/Indip) ci aiuterà ad organizzare degli interventi di difesa del territorio. Ci soffermeremo su strumenti pratici al fine di contrastare interventi ad alto impatto ambientale e sociale sui territori.
📌 Alle ore 17
Racconto dell’inchiesta “La resistenza del Sulcis contro la colonizzazione verde”
con Raffaele Angius.
Il Sulcis, una regione della Sardegna ricca di storia industriale, si trova ora al centro di una nuova battaglia: la difesa del territorio dalle grandi installazioni per la produzione di energia rinnovabile.
SenzaSegnale è un progetto che indaga le dinamiche di un territorio che si trova a fare i conti con le trasformazioni indotte da un modello di sviluppo economico che non sembra tenere conto delle esigenze delle persone che lo abitano.
La resistenza del Sulcis è un esempio di come le comunità locali stiano cercando di difendere il proprio territorio dalle logiche del mercato e dalle scelte energetiche imposte dall’alto.
FESTA DI TESSERAMENTO📌 Alle ore 20
Drink, cibo e buona compagnia! Contratto Sociale ti invita alla festa di tesseramento. Unisciti per un momento di condivisione e divertimento.
DJ set: Toppetone
FOOD & DRINK: @maracantzibod
SWAP PARTY🗓 16 febbraio presso l’Ex Museo in Via Sant’Orsola 29 a Montebello di Bertona
📌 Alle ore 10
COS’è lo Swap Party
un evento in cui ci si scambiano articoli che non si usano più: fa bene al pianeta e anche al portafoglio!
⁉️COME FUNZIONA?
puoi portare max:
-5 capi d’abbigliamento
-5 accessori (cappelli, borse, scarpe, gioielli, cinture,...)
-5 libri

L’Area Vestina sta diventando un territorio sempre più vulnerabile a causa dell’impoverimento socioeconomico e demografico, soprattutto nelle sue aree più interne. In mancanza di strumenti di coinvolgimento e informazione delle comunità locali, quest’area è esposta a fenomeni di sfruttamento e speculazione a beneficio di pochi. Ne è l’ultima prova, il progetto di realizzazione di un campo fotovoltaico da 6000kw sul territorio di Montebello di Bertona.
Per questo motivo, Contratto Sociale, assieme all’associazione @Montanari Bertoniani, intende realizzare un programma di incontri, approfondimenti e dibattiti per interrogarsi sui processi ecologici e sociali che interessano le aree interne e i territori dell’Area Vestina.
🏜 ARENE INTERNE 🏔vuole essere uno spazio aperto di osservazione e partecipazione sul territorio che ogni mese ci permetterà di creare nuovi immaginari collettivi, dal basso.
🗓 Inizieremo questo 21 dicembre presso lo spazio dell’Ex Museo in Via Sant’Orsola 29 a Montebello di Bertona e lo faremo attraverso due momenti distinti:
📌 Alle ore 11 apriremo lo spazio ad un’assemblea cittadina per presentare lo stato dell’arte rispetto al parco fotovoltaico, interrogandoci sul senso condiviso di "territorio", "beni comuni" e "transizione energetica"
📌 Alle ore 17 ospiteremo la presentazione del libro “Dalla Parte del Suolo” del Prof. Paolo Pileri (docente di Pianificazione territoriale ambientale al Politecnico di Milano) che ci aiuterà a capire che cos’è davvero il suolo, per prendere parte attiva alla sua difesa e imparare a porre le domande giuste a tutti quei tecnici, amministratori e urbanisti che avallano il suo consumo, spesso camuffato da sostenibilità

Fotogallery

VIDEOGALLERY